
Sistema semi-automatico per la realizzazione di protesi nel campo dell’odontotecnica, da utilizzare in sostituzione del sistema classico della messa in muffola con stampo e contro stampo in gesso. Con questa nuova apparecchiatura, si riesce a realizzare qualsiasi dispositivo in resina: protesi totali o parziali, Toronto bridge, bite ortodontici, dime chirurgiche, scheletrati, sostituzione totale della resina su protesi totali, bloccaggi provvisori smalto-dentina con unica soluzione, riducendo i tempi di lavorazione e risparmiando materiale. Il lavoro risulta pulito e fedele nella riproduzione dei dettagli, senza residui di gesso tra i denti. Si possono usare materiali di uso comune in laboratorio, ma cosa più importante, la precisione e l’annullamento del rialzo articolare. L’apparecchiatura è composta da tre parti l’una collegata all’altra per utilità, strutturata con basi e componenti in alluminio anodizzato con meccanismi in acciaio e slitte scorrevoli con cuscinetti a sfera. La prima parte è una taglierina (ORMACUT), specifica per la riduzione dei perni di colata e per il livellamento della massa di duplicazione, la seconda (ORMAPRESS) per la realizzazione del contro stampo di precisione mentre la terza (ORMAJET) per l’iniezione controllata della resina.

ORMACUT
Taglia-perni specifica per la riduzione dei perni di colata e per il livellamento della massa di duplicazione

ORMAPRESS
Strumento per la realizzazione del contro stampo di precisione.
N.B. Con 2 basi ORMAPRESS nel laboratorio si puo raddoppiare la produzione di protesi.

ORMAJET
Strumento per l'iniezione controllata della resina

ORMA "PRESS & JET"
Per far fronte a problemi di spazio è possibile avere il sistema su un'unica piattaforma.
